Categorie
Attività

I progetti in corso di realizzazione

I progetti in corso di realizzazione

In questo periodo sono essenzialmente tre i progetti che stiamo realizzando, tutti pluriennali:

*
  • La gestione, in partenariato con Save the Children Italia, di un centro educativo che accoglie quotidianamente tra i 40 ed i 60 di bambini e ragazzi (su circa 200 iscritti e frequentanti) dai 6 ai 16 anni (e ne aiuta con doti educative individuali 124 a concretizzare un sogno o coltivare un talento), il Punto Luce, in una struttura, l’Ecomuseo di Scalea, bene pubblico mai utilizzato e degradato, restituito alla comunità dopo un campo di volontariato nel 2012. Il Punto Luce non implica un nostro cofinanziamento, ma tra spese urgenti, emergenze, riparazioni, integrazioni di personale, eccetera, ogni anno cofinanziamo il centro con qualche migliaio di euro.
  • S.C.AT.T.I, attraverso cui si realizzano percorsi di partecipazione nelle scuole, si offrono servizi educativi alle famiglie, si creano occasioni di incontro e partecipazione tra i soggetti che compongono la comunità educante di un territorio, si sostiene nello studio chi incontra difficoltà, si ampliano gli spazi ed i tempi a disposizione dei più giovani creando occasioni di crescita e scambio.
  • Crescere in Calabria, progetto sperimentale a carattere regionale promosso da una rete formata da 9 enti di terzo settore e 13 istituti scolastici, interessati da rilevanti fenomeni di abbandono e dispersione, che il progetto si propone di contrastare e ridurre attraverso azioni di motivazione e di recupero. Ti invito a tal proposito a visitare la pagina facebook dell’Associazione culturale di volontariato Gianfrancesco Serio, o anche il sito, www.associazionegianfrancescoserio.org, che è però in allestimento, in quanto appena rifatto e ancora incompleto.

Anche se i progetti ovviamente ricevono un finanziamento per essere realizzati, il nostro impegno e le  spese che dobbiamo sostenere  per far fronte ai bisogni dei nostri beneficiari vanno ben oltre ciò che può esser rendicontato e riconosciuto. Nel caso specifico di SCATTI e CRESCERE IN CALABRIA, il cofinanziamento è obbligatorio (20000 € per l’uno in 36 mesi, e 20000 € per l’altro, in 32 mesi).