L’Associazione Gianfrancesco Serio, capofila del progetto insieme alla cooperativa sociale Il Raggio Verde e alla cooperativa sociale The Dream, partecipa attivamente, a partire dal mese di marzo, alla realizzazione del progetto S.E.MI. – Servizio Educativa Minori
L’iniziativa, promossa dal comune capofila di Praia a Mare nell’ambito territoriale ottimale del distretto socio-assistenziale ATO Praia-Scalea, coinvolge i 15 comuni del comprensorio e ha come obiettivo prioritario il supporto ai minori e alle famiglie in condizioni di fragilità educativa, sociale e relazionale.
Il progetto si inserisce in un più ampio percorso di co-progettazione territoriale, che vede il Terzo Settore collaborare in modo sinergico con enti pubblici, istituzioni scolastiche e servizi locali, secondo l’approccio integrato di rete.
A chi si rivolge il progetto
Il servizio si rivolge a: minori che manifestano difficoltà relazionali, scolastiche o comportamentali; famiglie che attraversano situazioni di vulnerabilità socio-educativa; scuole, servizi sociali e realtà territoriali coinvolte nella tutela e nella promozione del benessere dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’obiettivo è potenziare le risorse educative delle famiglie e del territorio, promuovendo lo sviluppo armonico dei minori attraverso azioni coordinate e mirate, diventando uno strumento di prevenzione, accompagnamento e tutela, favorendo un cambiamento condiviso e duraturo.
Il progetto S.E.MI. adotta un approccio educativo integrato, capace di coniugare interventi domiciliari, scolastici e territoriali, in modo complementare e coerente. Le principali linee d’azione includono:
- Intervento educativo nelle scuole, in orario curriculare ed extracurriculare, per favorire l’inclusione scolastica e la cooperazione tra pari con un coinvolgimento attivo delle famiglie, nella prospettiva di una corresponsabilità educativa diffusa.
- Intervento di educativa domiciliare e territoriale, a sostegno dei nuclei familiari nei contesti di vita quotidiana;
- Intervento di tutoring, sia in modalità individuale che gruppale, per rafforzare autostima, motivazione e competenze relazionali dei minori;
Il progetto si propone di prevenire il disagio minorile attraverso azioni tempestive e personalizzate, e di promuovere l’autonomia e la crescita personale del minore. Inoltre, sostenere la genitorialità come risorsa educativa primaria è un elemento cruciale per rafforzare la rete territoriale in un’ottica di comunità educante. Tale visione si fonda sull’idea che il benessere dei minori non possa prescindere dalla costruzione di alleanze educative forti e continuative tra famiglie, istituzioni e realtà del Terzo Settore.
L’Associazione Gianfrancesco Serio rinnova il proprio impegno nel promuovere il diritto all’educazione, alla cura e alla partecipazione dei minori, contribuendo alla crescita di una comunità più coesa, inclusiva e consapevole.
Per informazioni, segnalazioni o richieste di attivazione, è possibile contattare i referenti territoriali:
- Zona Sud: +39 351 9418567 | coopthedream@gmail.com
- Zona Nord: +39 380 7680797 | ilraggioverde.coop@gmail.com
Brochure del progetto QUI
